Coordinata in ogni struttura da un animatore sociale, animata da un’équipe multidisciplinare e scandita da attività diversificate e stimolanti, la vita sociale favorisce il benessere e l’apertura degli ospiti, e ne soddisfa i bisogni e i desideri in funzione delle loro capacità fisiche e sensoriali. L’obiettivo delle équipe è mantenere l’autonomia, restituire un ruolo sociale agli ospiti e riconoscerli in quanto individui, indipendentemente dal livello di non autosufficienza.
Seguendo il metodo Montessori riadattato per gli anziani, gli ospiti sono coinvolti nella vita della struttura e sono «aiutati a fare da sé» in modo da individuare e stimolare le loro capacità, attingendo dalla storia personale dell’ospite.
In ogni residenza, l’animatore sociale stila un programma mensile delle animazioni in modo da prevedere attività giornaliere. Il programma è affisso nella sala delle attività, nei saloni e nei ristoranti della struttura.
Per alcune attività di intrattenimento per gli anziani è previsto il ricorso a personale esterno per condividere la loro esperienza o le loro competenze : specialisti di pet therapy, conferenzieri, artisti, cantanti, musicisti…
I benefici dell’interazione intergenerazionale sono ormai ampiamente dimostrati, pertanto Emera favorisce dei momenti di incontro tra gli ospiti e i bambini durante i quali gustare insieme la merenda preparata dallo chef.
Le strutture organizzano regolarmente tè danzanti, concorsi fotografici, pomeriggi musicali (con cantanti, gruppi musicali o cori), quiz e laboratori di memoria. In collaborazione con l’associazione Siel Bleu è stato creato un programma di ginnastica dolce per permettere agli ospiti di fare attività fisica in assoluta sicurezza.
Ogni occasione è buona per organizzare attività di intrattenimento per anziani nelle residenze per anziani non autosufficienti Emera: un intero pomeriggio dedicato alla festa dei vicini, a cui partecipano più strutture, i festeggiamenti del martedì grasso per i più golosi, la primavera dei poeti con la lettura di poesie alla presenza di giovani e meno giovani...
Dato che le attività all’aperto influiscono favorevolmente sul benessere psicofisico e che la prevenzione è fondamentale ai fini del mantenimento dell’autonomia, Emera ha predisposto, laddove possibile, un percorso salute attrezzato per esercitare l’equilibrio e la presa.
Per alimentare l’autostima e rilassarsi, all’interno delle residenze sono disponibili trattamenti estetici, quali cura delle mani, parrucchiere, massaggi ...
La qualità dei pasti è garantita dallo chef e dalla brigata di cucina, molto attenti non soltanto ad approvvigionarsi di prodotti freschi, ma anche a preservare la ricchezza dei sapori. Dalla prima colazione alla cena, passando per la merenda pomeridiana la freschezza dei prodotti è di rigore. Dalla cucina, solitamente aperta, provengono gli odori caratteristici di gustose pietanze: niente di meglio per stuzzicare l’appetito !
Alcuni stabilimenti dispongono di un centro benessere, una palestra attrezzata con attrezzature all'avanguardia. Emera attribuisce particolare importanza allo sviluppo di spazi abitativi, servizi luminosi, caldi, raffinati e di alto livello. Le residenze hanno telecamere a circuito chiuso nelle aree comuni e accesso alla proprietà.
Scoprite le ultime notizie Emera & Voi con le immagini della vita all’interno delle residenze Emera e dei viaggi organizzati da Emera, con le ricette che i nostri chef condividono con voi sotto forma di tutorial, e con gli articoli di attualità sugli anziani…